Youtube Facebook Instagram Linkedin
Login
Cerca
Close this search box.
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Dispositivi
      • Plexr Plus
      • Plexr Pro
      • Vecron - Plexr Vecron
      • Thuzzle
      • iSmokeE
    • Accessori e consumabili
      • TREA
      • Filler GMV
      • Biostimolanti GMV
      • Plexr Tips
      • Manuale di Medicina Estetica e di Chirurgia non Ablativa
  • Eventi
  • Area Pazienti
    • Blog
    • Trova il Medico piu vicino
  • Shop Online
  • Lavora con noi
  • Contattaci

5 Applicazioni di Medicina Estetica non Invasiva o Minimamente Invasiva sul Terzo Superiore, Terzo Medio e Terzo Inferiore del Viso

  • Alessandro Giordani
  • Luglio 21, 2023

La Medicina Estetica offre oggi una vasta gamma di soluzioni non invasive o minimamente invasive per migliorare l’aspetto del viso senza ricorrere alla chirurgia. Questi trattamenti consentono di ottenere risultati visibili, riducendo al minimo i rischi e i tempi di recupero. In questo articolo, esploreremo cinque applicazioni di Medicina Estetica che si concentrano sul terzo superiore, terzo medio e terzo inferiore del viso, fornendo soluzioni personalizzate per ringiovanire e migliorare la bellezza naturale del volto.

Ringiovanimento del Terzo Superiore del Viso

Nella zona del terzo superiore del viso, le rughe frontali, le rughe glabellari (o rughe del solco nasogenieno) e le zampe di gallina sono tra i principali inestetismi che possono essere trattati con successo attraverso la Medicina Estetica non invasiva. Tra le tecniche “storicamente” più utilizzate ci sono quelle iniettive (tossina botulinica e filler a base di acido ialuronico), che aiutano a ridurre le linee di espressione e a migliorare l’aspetto generale del viso; una “rivoluzione” in questo contesto è stata introdotta dal Plexr®, una metodica minimamente invasiva e che, sfruttando il fenomeno fisico del plasma, consente di effettuare trattamenti di retrazione elastica cutanea stimolando anche la produzione di nuovo collagene tipo III.

Rivitalizzazione del Terzo Medio del Viso Il terzo medio del viso comprende le guance, gli zigomi e l’area intorno al naso e alla bocca.

Per ripristinare la pienezza e la vitalità in questa zona, sono disponibili diverse opzioni di trattamento non invasive o minimamente invasive. Tra queste, vi sono l’utilizzo di filler per ripristinare il volume delle guance, il lipofilling (trapianto di grasso autologo) per migliorare la definizione degli zigomi e la tecnica del filo di sostegno per ridurre la caduta delle guance e dei tessuti molli. Un’altra metodica particolarmente indicata per questi trattamenti è il Needle Shaping®: un mix di correnti – impercettibili per il paziente ma in grado di produrre effetti rigenerativi sul collagene – vengono introdotte nella cute attraverso sottili aghi da agopuntura. Avviene così una biorigenerazione, un sollevamento e un modellamento dei volumi in modo completamente naturale e autologo.

Perfezionamento del Terzo Inferiore del Viso Il terzo inferiore del viso comprende il mento, la mascella e il contorno della mandibola.

Per migliorare la forma e la definizione di queste aree, la Medicina Estetica offre diverse soluzioni non invasive o minimamente invasive. Tra queste, rientrano l’utilizzo di filler per migliorare il profilo del mento, la tecnica del filo di sostegno per ridisegnare il contorno mandibolare e il trattamento con ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) per ridurre il grasso localizzato e rassodare la pelle. Altra tecnologia ideale per ridurre il grasso localizzato sono le cosidette “Onde a Flusso Frazionato – O.F.F.”: un piccolo ma potente manipolo in grado di generare, attraverso un’onda sinusoidale a frequenza fissa, calore controllato all’interno del tessuto cutaneo.

Trattamenti di Lifting Non Invasivo per il Terzo Superiore del Viso

Oltre alle soluzioni specifiche per le diverse zone del viso, la Medicina Estetica offre anche trattamenti di lifting non invasivi che possono beneficiare l’intero terzo superiore del viso. Questi trattamenti possono includere la radiofrequenza, la terapia laser e i trattamenti di microaghi per stimolare la produzione di collagene, migliorare l’elasticità della pelle e ridurre le rughe in modo generale. Negli ultimi anni è stata sviluppata una metodica denominata “HLH – Hybrid Lifting Homologous”: un trattamento ibrido in cui l’effetto di Plexr®, Needle Shaping® e O.F.F. si rafforzano reciprocamente in modo significativo. Il trattamento HLH riduce contemporaneamente l’eccesso e il rilassamento cutaneo e crea supporto nella pelle per il sollevamento e il riempimento.

Contorno del Viso e Miglioramento del Terzo Medio e Inferiore

Infine, esistono approcci combinati per migliorare il contorno del viso e ottenere un aspetto armonioso e giovane. Questi approcci possono includere la combinazione di filler per ripristinare il volume delle guance e migliorare il contorno mandibolare, insieme a trattamenti di lifting non invasivo per migliorare l’elasticità e la tonicità della pelle. Queste tecniche permettono di ottenere risultati duraturi e naturali senza ricorrere alla chirurgia.

Conclusioni

La Medicina Estetica non invasiva o minimamente invasiva offre molte opzioni sicure ed efficaci per migliorare l’aspetto del viso: questi trattamenti personalizzati consentono di ottenere risultati visibili senza i rischi e il periodo di recupero associati alla chirurgia estetica tradizionale. Consulta un esperto di Medicina Estetica per scoprire quali soluzioni sono più adatte alle tue esigenze e goditi un aspetto radioso e giovane.

Sei Interessato ai nostri prodotti?

Contattaci per avere maggiori informazioni

Contattaci

Articoli recenti

carbossiterapia
Cura della pelle, Vecron

Carbossiterapia per ringiovanire viso, collo e decolleté: i risultati contro le rughe

Agosto 13, 2021
Cos’è la carbossiterapia? La carbossiterapia è una metodologia che prevede l’utilizzo dell’anidride carbonica allo stato gassoso a scopo terapeutico.  Si tratta, in sintesi, di una tecnica minimamente invasiva. Le indicazioni variano dal trattamento di patologie del microcircolo, sia arterioso che...
Leggi
macchie solari
Cura della pelle, Plexr

Macchie della pelle: come distinguerle, curarle ed eliminarle

Luglio 10, 2021
Le discromie cutanee, chiamate più comunemente “macchie della pelle”, sono un inestetismo che si manifesta molto frequentemente, soprattutto a partire dai 40 anni in poi, caratterizzato dalla presenza di piccole macchie che hanno una colorazione diversa (più chiara o più...
Leggi
blefaroplastica-non-chirurgica
Cura della pelle, Plexr

Blefaroplastica non chirurgica e senza bisturi: la tecnologia al plasma

Maggio 17, 2021
La blefaroplastica non chirurgica è un trattamento ormai molto comune per contrastare gli inestetismi che, con il passare dell’età, interessano le palpebre e la regione perioculare.  Questa metodica è una valida alternativa al classico intervento chirurgico. Seppur rimangano due trattamenti...
Leggi

GMV srl

Sede legale e operativa
Via Roberto Paribeni 37
00173, Roma

Partita IVA e Codice Fiscale
 09449991000

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian
Prodotti
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Plexr Pro
  • Plexr Vecron
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Plexr Pro
  • Plexr Vecron
Link utili
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
Disclaimer

In ottemperanza alle nuove linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, in materia di pubblicità sanitaria relativa ai dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono destinate esclusivamente agli operatori professionali.

Copyright©2023 Gruppo GMV. Tutti i diritti riservati
Facebook Youtube Linkedin Instagram

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian