Youtube Facebook Instagram Linkedin
Login
Cerca
Close this search box.
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Dispositivi
      • Plexr Plus
      • Plexr Pro
      • Vecron - Plexr Vecron
      • Thuzzle
      • iSmokeE
    • Accessori e consumabili
      • TREA
      • Filler GMV
      • Biostimolanti GMV
      • Plexr Tips
      • Manuale di Medicina Estetica e di Chirurgia non Ablativa
  • Eventi
  • Area Pazienti
    • Blog
    • Trova il Medico piu vicino
  • Shop Online
  • Lavora con noi
  • Contattaci

Webinar completo sulla ginecologia

Studi scientifici

Il primo studio è disponibile qui (link in inglese): https://bit.ly/3dc8bpC 

Il secondo studio è disponibile qui (link in inglese): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32668871/ 

Vuoi maggiori informazioni?

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Chirurgia non invasiva in ginecologia: Plexr® è l’innovazione per i trattamenti minimamente invasivi per la ginecologia funzionale ed estetica.
Tecnologia brevettata a livello internazionale.

Radiofrequenza medica per la ginecologia. Unico dispositivo in grado di lavorare in doppia modalità, monopolare e bipolare; energia erogata a diversi livelli di profondità in base al tipo di trattamento.

La Tecnologia

Plexr®: tecnologia al plasma per rimozione di neoformazioni, labioplastica, trattamento dell'atrofia

La sicurezza del trattamento con il Plexr® è stata clinicamente dimostrata in diversi studi scientifici, pubblicati su importanti riviste internazionali. Questa tecnologia brevettata offre un’alternativa alle procedure chirurgiche invasive, riducendo i tempi di recupero e le eventuali complicazioni che possono insorgere prima e dopo l’intervento. Inoltre, l’energia al plasma generata dal Plexr® agisce selettivamente sull’area da trattare e il calore non si diffonde nell’area circostante. Il Plexr® ha quindi il potenziale per essere usato come metodo alternativo per il trattamento di alcuni disturbi dei genitali femminili.

Thuzzle: radiofrequenza multimodale per il trattamento delle patologie femminili

Il Thuzzle, grazie ad una evoluta tecnologia a radiofrequenza, produce un calore controllato che si propaga all’interno dei tessuti favorendo, tra l’altro: contrazione delle fibre collagene; neocollagenesi e neovascolarizzazione; incremento della produzione di elastina; rilascio dei fattori di crescita. L’effetto globale è una rivitalizzazione e un ripristino del tono, dell’elasticità e della lubrificazione della mucosa vaginale.  

Plexr Utilizzi

Attualmente il Plexr® è utilizzato in ginecologia estetica e funzionale per i seguenti trattamenti:

  • Rimozione neoformazioni: condilomi, dermatofibromi, cisti sebacee, etc.
  • Biostimolazione dermica in stati atrofici
  • Trattamento e rimodellamento di esiti cicatriziali disfunzionali (esiti di episiotomia)
  • Labioplastica
Labioplastica non chirurgica con Plexr®
Sonda ginecologica multimodale del Thuzzle

Thuzzle Utilizzi

Attualmente il Thuzzle è utilizzato in ginecologia estetica e funzionale per i seguenti trattamenti:

  • Lichen
  • Incontinenza urinaria da stress
  • Dolore cronico del pavimento pelvico
  • Sindrome genito-urinaria
  • Vulvodinia
  • Vaginismo

Bibliografia (articoli principali)

  • Rossi E, Farnetani F, Trakatelli M, Ciardo S, Pellacani G. Clinical and Confocal Microscopy Study of Plasma Exeresis for Nonsurgical Blepharoplasty of the Upper Eyelid: A Pilot Study. Dermatol Surg. 2018
  • Nejat F, et al. Safety evaluation of the plasma on ocular surface tissue: an Animal Study and Histopathological Findings. Clinical Plasma Medicine. 2019
  • Nalewczyńska A, Tsioumas S et al. The use of a Plasma Generator (Plexr) to treat the Symptoms of Vulvar and Vaginal Atrophy (VVA). Journal of Dermatology and Cosmetic Treatment. 2019
  • Amori P, Vitiello G, Cancelli A, Olisova OY, Lomonosov KM, Antognoli L, Sadoughifar R, Goldust M, Tirant M, Van Thuong N, Lotti T. Treatment of genitourinary syndrome of menopause with a new radiofrequency device. J Biol Regul Homeost Agents. 2020.

FAQ

CHE COS'E' IL PLASMA?
COME FUNZIONA IL PLEXR?
COME FUNZIONA IL THUZZLE?
QUANTO TEMPO RICHIEDONO I TRATTAMENTI?
QUANTI TRATTAMENTI SONO NECESSARI PER OTTENERE UN RISULTATO?
CI SONO CONTROINDICAZIONI?

Gli atomi sono gli elementi delle molecole; quando l’interazione tra le molecole è elevata, si ottiene un solido, in grado di mantenere la forma di un volume fino a quando una forza estremamente elevata può rompere tale interazione. Quando l’interazione è debole tra le molecole, questa può risultare rispettivamente in un liquido, mantenendo il volume ma perdendo la forma o in un gas, che non mantiene alcuna forma o volume, ma occupa tutto lo spazio disponibile. Quando un’energia esterna riesce a dividere le molecole del gas in parti positive e negative, abbiamo raggiunto il quarto stato della materia: il plasma.

Quando viene attivato, il Plexr ionizza l’aria tra la punta del dispositivo e il corpo umano generando un’adeguata differenza di potenziale. Il breakdown dielettrico dell’aria è di circa 3000 V per mm. Utilizzando i parametri del segnale Plexr, la distanza necessaria per la ionizzazione degli atomi d’aria è di circa mezzo millimetro. Se il puntale del dispositivo è a diretto contatto con il corpo oppure troppo distante da esso non avviene la generazione del plasma.

Il meccanismo d’azione della radiofrequenza consiste nella generazione di onde elettromagnetiche che, propagandosi all’interno del tessuto, si trasformano in energia termica, provocando un riscaldamento controllato ed uniforme della zona trattata sino ad una temperatura di 40-42 gradi. A seconda della modalità di lavoro, il segnale emesso può essere singolo o simultaneo, e raggiunge differenti profondità d’azione. Tutti i parametri all’interno del Thuzzle sono controllati attraverso un microprocessore, consentendo un’emissione precisa del segnale ed ottimizzata per ogni distretto corporeo e per ogni trattamento.

La durata del trattamento è variabile in base al tipo di intervento da eseguire, ma non supera mai i 30 minuti, tempo necessario per una labioplastica con Plexr®. Altri trattamenti, come la rimozione di un condiloma, richiedono invece pochissimi minuti.

Per quanto riguarda il Thuzzle, esistono degli specifici protocolli di trattamento della durata di circa 30 minuti per ogni seduta.

I risultati ottenuti con il Plexr® sono immediatamente visibili e assolutamente duraturi nel tempo. Per alcune tipologie di trattamento potrebbe essere necessaria più di una seduta per massimizzare l’efficacia del risultato.

Per quanto riguarda il Thuzzle, sono stati studiati degli specifici protocolli applicativi diversificati per ogni patologia da trattare, della durata media di 4-8 sedute con intervalli di 7-15 giorni tra ognuna.

Non ci sono effetti collaterali permanenti per trattamenti eseguiti con Plexr® e Thuzzle da medici esperti e formati, come comprovato clinicamente anche da pubblicazioni scientifiche. Si raccomanda comunque di seguire scrupolosamente le indicazioni sul post trattamento fornite dal medico.

Cosa dicono gli esperti

Utilizzo il Plexr® da anni in ginecologia ed ho ottenuto risultati eccellenti nel trattamento di patologie come l’atrofia vulvo-vaginale, in termini di miglioramenti clinici e di soddisfazione delle pazienti. Non solo: con il Plexr® posso eseguire in modo rapido ed efficace interventi di labioplastica non chirurgica, evitando possibili complicanze come deiscenze, ematomi, cicatrici insoddisfacenti, infezioni superficiali, necrosi del limbo
Dott.ssa Agnieszka NalewczyńskaGinecologa, Varsavia (Polonia)
La radiofrequenza non ablativa è una rivoluzione in ambito ginecologico, perché offre una alternativa alle terapie farmacologiche e consente di trattare numerose problematiche dei genitali in maniera sicura ed efficace. Il Thuzzle è un dispositivo particolarmente innovativo, grazie alla sua duplice modalità di lavoro - monopolare e bipolare - che consente di lavorare a diverse profondità
Dott.ssa Alessandra LusiGinecologa, Roma (Italia)
Precedente
Successivo

Sei interessato a PLEXR e THUZZLE?

Contattaci per avere maggiori informazioni

Richiedi informazioni

GMV srl

Sede legale e operativa
Via Roberto Paribeni 37
00173, Roma

Partita IVA e Codice Fiscale
 09449991000

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian
Prodotti
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Plexr Pro
  • Plexr Vecron
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Plexr Pro
  • Plexr Vecron
Link utili
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
Disclaimer

In ottemperanza alle nuove linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, in materia di pubblicità sanitaria relativa ai dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono destinate esclusivamente agli operatori professionali.

Copyright©2023 Gruppo GMV. Tutti i diritti riservati
Facebook Youtube Linkedin Instagram

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • English (Inglese)
  • Italiano
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian