Login
Cerca
Chiudi
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Dispositivi
      • Plexr Plus
      • Plexr Pro
      • Vecron - Plexr Vecron
      • Thuzzle
      • iSmokeE
    • Accessori e consumabili
      • TREA
      • Filler GMV
      • Biostimolanti GMV
      • Plexr Tips
      • Manuale di Medicina Estetica e di Chirurgia non Ablativa
  • Eventi
  • Area Pazienti
    • Blog
    • Trova il Medico piu vicino
  • Lavora con noi
  • Shop Online
  • Contattaci

Plexr Plus

La rivoluzione del Plasma in Medicina Estetica

Richiedi informazioni
Scarica la brochure

Plexr®: chirurgia minimamente invasiva con tecnologia al plasma

La tecnologia Plasma Exeresi è stata concepita e sviluppata da GMV, azienda con oltre 10 anni di esperienza nella tecnologia al plasma, proprietaria del marchio Plexr, il primo dispositivo al plasma al mondo utilizzato in medicina estetica, brevettato a livello internazionale. Il campo di utilizzo del Plexr coinvolge diverse discipline mediche: dermatologia, medicina estetica, oculoplastica, odontoiatria, ginecologia. La metodologia e i protocolli applicativi sono costantemente sviluppati in collaborazione con Key Opinion Leader e prestigiose università in Italia e nel mondo. I risultati sono pubblicati su ricerche scientifiche e riviste peer-reviewed.

Sicuro (No correnti – Nessun contatto con il paziente – No eccesso di calore) • Efficace (Risultati immediati – Trattamenti duraturi nel tempo) • Non invasivo (Niente incisioni – Niente suture – Post trattamento minimo)

Energia al plasma comprovata da studi scientifici

Attraverso i suoi tre manipoli, le cui uscite sono ottimizzate in modo tale che un segnale ad-hoc possa essere erogato in funzione del trattamento specifico, il Plexr ionizza l’aria presente tra il suo terminale e l’epidermide, generando così un raggio di micro-plasma.

Il Plasma dal punto di vista fisico è il quarto stato di aggregazione della materia, dove gli ioni generati a partire da molecole di gas neutro, si incontrano allo stato libero.

A contatto con l’epidermide il raggio di micro-plasma sublima i corneociti, ovvero le cellule superiori che formano lo strato protettivo dell’epidermide. Allo stesso tempo una quantità di energia raggiunge in maniera selettiva la giusta profondità del derma, senza irradiazione (laser/luce) o scossa elettrica (elettrobisturi/corrente). Questa stimolazione consente un’immediata contrazione e riorganizzazione delle fibre collagene, una formazione di nuovo collagene ed un rinnovamento del tessuto epidermico.

Applicazioni

Tutte le applicazioni
Oftalmologia
Dermatologia
Chirurgia estetica
Ginecologia
Odontoiatria
Medicina estetica

Plexr è uno strumento estremamente versatile che viene utilizzato per diversi trattamenti dermatologici, sia estetici che curativi.

  • Acne
  • Cisti
  • Macchie
  • Ipercheratosi
  • Angiomi rubino
  • Frenulectomie
  • Pinguecola
  • Neoformazioni benigne cavo orale
  • Labioplastica
  • Blefaroplastica non chirurgica
  • Cheloidi
  • Verruche
  • Rughe
  • Xantelasmi
  • Fibromi
  • Gengivectomie
  • Rimozione tatuaggi estetici
  • Nei
  • Cicatrici
  • Lifting viso, collo, corpo
  • Emangiomi
  • Ectoprion ed Entropion
  • Sbiancamento gengivale
  • Vulvoplastica

In Oftalmologia il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

Scopri di piu
  • Xantelasmi
  • Blefaroplastica non chirurgica
  • Cisti congiuntivale
  • Nevo congiuntivale
  • Ectoprion ed Entropion
  • Deposito congiuntivale
  • Pterigio
  • Congiuntivocalasi
  • Pinguecola
  • Occlusione puncale
  • Calazio
  • Concrezioni congiuntivali

In Dermatologia il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

  • Acne
  • Cicatrici
  • Ipercheratosi
  • Rimozione tatuaggi estetici
  • Angiomi rubino
  • Emangiomi
  • Macchie
  • Verruche
  • Fibromi
  • Nei
  • Xantelasmi

In Chirurgia estetica il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

  • Cisti
  • Lifting viso, collo, corpo
  • Rughe

In Ginecologia il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

  • Labioplastica
  • Atrofia vulvo-vaginale
  • Ringiovanimento vaginale estetico e funzionale
  • Vulvoplastica

In Odontoiatria il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

Scopri di più
  • Frenulectomie
  • Sbiancamento gengivale
  • Allungamento corona clinica
  • Scopertura impianto
  • Gengivectomie
  • Sorriso gengivale - Gummy smile
  • Papillectomia
  • Preparazione solco pre-impronta
  • Neoformazioni benigne cavo orale
  • Ipertrofia gengivale idiopatica o da farmaci

In Medicina Estetica il Plexr viene utilizzato per i seguenti tipi d’intervento:

  • Lifting viso, collo, corpo
  • Cicatrici
  • Labioplastica
  • Blefaroplastica non chirurgica
  • Rughe
  • Gummy smile
  • Vulvoplastica
  • Acne
  • Rimozione tatuaggi estetici
  • Sbiancamento gengivale

Se sei interessato a Plexr® Plus e alle sue applicazioni

"*" indica i campi obbligatori

Name
Consent*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Benefici

Semplice & Versatile

Plexr è adatto per numerose aree mediche e può lavorare sia sulla mucosa che sull’epidermide. Tecnologia e design ne rendono l’utilizzo molto facile.

Sicuro & Gentile

Il livello di dolore percepito dal paziente risulta estremamente basso e non richiede alcuna anestesia, oppure un leggero anestetico locale in alcuni casi. Anche i tempi di recupero sono molto rapidi. Studi scientifici internazionali ne comprovano l’efficacia e la sicurezza.

Costi contenuti & Qualità certificata

I costi per un trattamento non sono elevati e decisamente inferiori rispetto alla chirurgia tradizionale. Plexr è un marchio registrato e un dispositivo medico certificato,  in possesso di brevetto internazionale, prodotto interamente in Italia da GMV e distribuito in oltre 50 paesi in tutto il mondo.

Specifiche tecniche

Batteria
La batteria agli ioni di litio ad elevata capacità garantisce una durata di erogazione del segnale fino a 4 ore effettive di applicazione, con prestazioni inalterate al variare della carica.

Software

Il software può essere aggiornato direttamente dal cliente tramite una penna USB fornita da GMV, che provvede allo sviluppo costante di nuovi protocolli e nuove funzionalità per il sistema.

Microprocessore

Il microprocessore inserito all’interno del dispositivo consente di erogare un segnale costante, preciso e controllato. Ciascun manipolo riproduce quindi esattamente la quantità di plasma necessaria per avere gli effetti biologici studiati in accordo con la letteratura scientifica.

Video tutorial

Nel dispositivo sono stati integrati video-tutorial che permettono al medico di studiare l’applicazione di uno specifico protocollo, e al paziente di assumere maggiore consapevolezza della metodica e dei suoi risultati.

Display touch screen

La base di ricarica presenta un display touch-screen capacitivo da 10,1 pollici che permette l’utilizzo del dispositivo tramite interfaccia grafica progettata per essere accattivante e di facile utilizzo.

Plexr tips:
la migliore qualità per eseguire trattamenti ottimali

Aghi realizzati in acciaio medicale inossidabile e concepiti per lavorare in combinazione con i manipoli del Plexr; sono stati studiati e progettati per generare la giusta quantità di plasma. I Plexr Tips sono monouso per ottimizzare il risultato. Ogni confezione contiene 20 aghi.

ACQUISTA ORA

FAQ

A COSA SERVE IL PLEXR?
QUANTO TEMPO RICHIEDE IL TRATTAMENTO?
QUANTI TRATTAMENTI SONO NECESSARI PER OTTENERE UN RISULTATO?
FA MALE?
CI SONO CONTROINDICAZIONI?

Attraverso il Plexr è possibile intervenire su una molteplicità di inestetismi cutanei, in particolare eseguendo trattamenti di rimozione di neoformazioni benigne e trattamenti di retrazione elastica generando quindi un lifting della pelle.

La durata del trattamento è variabile in base al tipo di intervento da eseguire, ma non supera mai i 30 minuti, tempo necessario per una blefaroplastica non chirurgica. Altri trattamenti, come la rimozione di una cheratosi seborroica, richiedono invece pochissimi minuti.

I risultati sono immediatamente visibili e assolutamente duraturi nel tempo. Per alcune tipologie di trattamento potrebbe essere necessaria più di una seduta per massimizzare l’efficacia del risultato.

Il trattamento è praticamente indolore, ma se il paziente è particolarmente sensibile potrà essere applicato un piccolo quantitativo di crema anestetica sulla parte da trattare 30 minuti prima dell’intervento.

Non ci sono effetti collaterali permanenti per trattamenti eseguiti con Plexr by GMV da medici esperti e formati. Le croste, l’edema e il rossore fanno parte del normale processo di guarigione e del ricambio della pelle. Normalmente questo processo dura 7-20 giorni. Si raccomanda comunque di seguire scrupolosamente le indicazioni sul post trattamento fornite dal medico.

Plexr Plus Introduction

Guarda gli effetti

Milioni di trattamenti fatti in tutto il mondo dalle migliaia di medici che hanno scelto il Plexr Plus all’interno del loro studio medico. I risultati sono immediati e duraturi nel tempo e soddisfano pienamente sia i pazienti che si sottopongono al trattamento sia i dottori che lo eseguono.
plexr-01-before plexr-01-after
plexr-05-before plexr-05-after
plexr-02-before plexr-02-after
gummybefore gummyafter
plexr-07-before plexr-07-after

Guarda i trattamenti

CLICCA SUL NOME PER APRIRE IL VIDEO

Blefaroplastica “soft” e trattamento Xantelasma

Blefaroplastica avanzata

Rughe perioculari

Rimozione papilloma

Codice a barre

Cheratosi

Cheloidi

Angioma rubino

Acne attiva

Rimozione cisti

_DSC7800-copia
_DSC7816
plexr
_DSC7824
Plexr-manipoli-3
Precedente
Successivo

Design

Bibliografia (Elenco delle più recenti pubblicazioni scientifiche)

– Sotiris TG, Nittari G, Sagaro GG, Amenta F. A Descriptive Study on the Applications of Plasma Exeresis in Dermatology. J Clin Aesthet Dermatol. 2021

– Rubins S, Ritina I, Jakus J, Rubins A. Plasma sublimation for the treatment of xanthelasma palpebrarum. Acta Dermatovenerol Alp Pannonica Adriat. 2020

– Nipshagen MD, Velthuis PJ, Mosmuller DGM. Periorbital postinflammatory hyperpigmentation after plasma exeresis. Dermatol Ther. 2020

– Paganelli A, Mandel VD, Pellacani G, Rossi E. Synergic effect of plasma exeresis and non-cross-linked low and high molecular weight hyaluronic acid to improve neck skin laxities. J Cosmet Dermatol. 2020

– Paganelli A, Mandel VD, Kaleci S, Pellacani G, Rossi E. Favre-Racouchot disease: systematic review and possible therapeutic strategies. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2019

– Nejat F, Nabavi NS, Nejat MA, Aghamollaei H, Jadidi K, Safety evaluation of the plasma on ocular surface tissue: An animal study and histopathological findings. Clinical Plasma Medicine, 2019

– Rota MT. Plasma Exeresis: a novel approach to treat Gummy Smile. Prime Journal. 2019

– Sotirios TG, Nantia S. Non–Invasive Blepharoplasty with Plasma Exeresis (Plexr) Pre/Post Treatments. J Aesthet Reconstr Surg. 2018

– Rossi E, Paganelli A, Mandel VD, Pellacani G. Plasma Exeresis Treatment for Epidermoid Cysts: A Minimal Scarring Technique. Dermatol Surg. 2018

– Nalewczynska A. The use of device generating plasma for the treatment of vulvar and vagina atrophy symptoms (VVA). Plactic and Reconstructive Gynecology, 2018

– Rossi E, Paganelli A, Mandel VD, Pellacani G. Favre-Racouchot syndrome: report of a case treated by plasma exeresis. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018

– Rossi E, Farnetani F, Trakatelli M, Ciardo S, Pellacani G. Clinical and Confocal Microscopy Study of Plasma Exeresis for Nonsurgical Blepharoplasty of the Upper Eyelid: A Pilot Study. Dermatol Surg. 2018

– Rossi E, Mandel VD, Paganelli A, Farnetani F, Pellacani G. Plasma exeresis for active acne vulgaris: Clinical and in vivo microscopic documentation of treatment efficacy by means of reflectance confocal microscopy. Skin Res Technol. 2018

– TG Sotiris, G Nikolaos, G Irini New Treatment with Plasma Exeresis for Non-Surgical Blepharoplasty. EC Ophthalmology, 2017

– TG Sotiris, Combination of Autologous Treatments for Non–Invasive Blepharoplasty and Non–Surgical Full Face Lift. Journal of Clinical & Experimental Dermatology Research, 2017

– TG Sotiris, G Nikolaos, G Irini The Gas Ionization by Plasma Technology for Noninvasive Techniques in Oculoplastic. JOJ Ophthalmology, 2017

Cosa dicono gli esperti

Il Plexr è l'apparato per blefaroplastica non chirurgica che ha ottenuto più certificazioni e su cui sono stati effettuati più studi clinici. Poi, in virtù degli ottimi risultati ottenuti, è stato replicato da molte aziende in modo più o meno improprio. Resta il fatto che avendo provato alcuni apparati similari, forse per una mia incapacità di tecnica, i risultati migliori li ottengo solo con la macchina originale. Il mio parere è ovviamente il giudizio in base alla mia esperienza. Per me la blefaroplastica non chirurgica si chiama solo Plexr.

Dr. Paolo Mezzana – Plexr

Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Sei Interessato ai nostri prodotti?

Contattaci per avere maggiori informazioni

Contattaci

GMV srl

Sede legale e operativa
Via Roberto Paribeni 37
00173, Roma

Partita IVA e Codice Fiscale
 09449991000

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian
Prodotti
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Vecron
  • Filler GMV
  • Biostimolanti GMV
  • Plexr Plus
  • Thuzzle
  • Vecron
  • Filler GMV
  • Biostimolanti GMV
Link utili
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
  • Home
  • Eventi
  • Blog
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie policy
Disclaimer

In ottemperanza alle nuove linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, in materia di pubblicità sanitaria relativa ai dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono destinate esclusivamente agli operatori professionali.

Copyright© 2023Grupo GMV. Reservados todos los derechos
Facebook Youtube Linkedin Instagram

Per scaricare la brochure lasciaci i tuoi dati

Plexr Brochure download

"*" indica i campi obbligatori

Name*
Senza Titolo*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian

Select your Region

world-map
Europe

Italy

Spain

France

Rest of europe

Oceania

Oceania

America

North America

South America

Asia

Asia

Africa

Africa

  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Español (Spagnolo)
  • Australian