Versatilità
Economico
Costi più bassi (paragonati ai trattamenti tradizionali)
Dalla prima volta che ho iniziato a lavorare con il Plexr nel mio studio medico la mia mente si è concentrata sull’idea che potessi utilizzare questa tecnologia per trattare patologie oculari superficiali, ma a quel tempo non c’erano studi scientifici pubblicati sull’applicazione terapeutica del plasma per queste patologie in letteratura.
Farhad Nejat - Oftalmologo e Ricercatore - Vision Health Center, Teheran (Iran)
Gli atomi sono gli elementi delle molecole; quando l’interazione tra le molecole è elevata, si ottiene un solido, in grado di mantenere la forma di un volume fino a quando una forza estremamente elevata può rompere tale interazione. Quando l’interazione è debole tra le molecole, questa può risultare rispettivamente in un liquido, mantenendo il volume ma perdendo la forma o in un gas, che non mantiene alcuna forma o volume, ma occupa tutto lo spazio disponibile. Quando un’energia esterna riesce a dividere le molecole del gas in parti positive e negative, abbiamo raggiunto il quarto stato della materia: il plasma.
Quando viene attivato, il Plexr ionizza l’aria tra la punta del dispositivo e il corpo umano generando un’adeguata differenza di potenziale. Il breakdown dielettrico dell’aria è di circa 3000 V per mm. Utilizzando i parametri del segnale Plexr, la distanza necessaria per la ionizzazione degli atomi d’aria è di circa mezzo millimetro. Se il puntale del dispositivo è a diretto contatto con il corpo oppure troppo distante da esso non avviene la generazione del plasma.
La durata del trattamento è variabile in base al tipo di intervento da eseguire, ma non supera mai i 30 minuti, tempo necessario per una blefaroplastica non chirurgica. Altri trattamenti, come la risoluzione di uno pterigio, richiedono invece pochissimi minuti.
I risultati sono immediatamente visibili e assolutamente duraturi nel tempo. Per alcune tipologie di trattamento potrebbe essere necessaria più di una seduta per massimizzare l’efficacia del risultato.
Non ci sono effetti collaterali permanenti per trattamenti eseguiti con Plexr by GMV da medici esperti e formati, come comprovato clinicamente anche da pubblicazioni scientifiche. Si raccomanda comunque di seguire scrupolosamente le indicazioni sul post trattamento fornite dal medico.
Contattaci per avere maggiori informazioni
"*" indica i campi obbligatori
GMV srl
Sede legale e operativa
Via Roberto Paribeni 37
00173, Roma
Partita IVA e Codice Fiscale
09449991000
In ottemperanza alle nuove linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, in materia di pubblicità sanitaria relativa ai dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono destinate esclusivamente agli operatori professionali.
"*" indica i campi obbligatori
Italy
Spain
France
Rest of europe
Oceania
North America
South America
Asia
Africa
Italy
Spain
France
Rest of europe
Oceania
North America
South America
Asia
Africa